Forse che sì forse che no
   Parte
1 2 | sanguinava come per i labbri d'un lunghissimo taglio.~ ~Paolo si volse Il fuoco Parte
2 2 | pochi passi contarono per un lunghissimo cammino. L’acqua strepitava L'innocente Paragrafo
3 Intro | che io la riudiva, dopo lunghissimo tempo. - Perché ¶ cantava? Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 1, 1 | uomo che aveva il ¶ busto lunghissimo e le gambe corte e l'atteggiamento 5 2, 12 | quasi incerto, attenuato dal lunghissimo stupore inerte ¶ che aveva 6 4, 1 | uscio Don GennaroTierno, lunghissimo e smilzo su piedi enormi, Il piacere Parte, Paragrafo
7 2, 3 | e mi perseguiteranno per lunghissimo tempo, forse; tanto sono ¶ 8 2, 3 | simile alla spalliera d'un lunghissimo sedile di pietra, portante 9 2, 4 | e mi perseguiteranno per lunghissimotempo, forse; tanto sono San Pantaleone Capitolo, parte
10 2, XII | attenuata nel cervello dal lunghissimo stupore inerte che aveva 11 7, I | uomo che aveva il busto lunghissimo e le gambecorte e l'atteggiamento Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 10, 10| pericoli e delle insidie del lunghissimo volo, che fu come la celebrazione
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL