L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | stelle antartiche, le verdi lande cullate dal ruggito dei 2 9 | taciturna sta nelle sue lande,~ ~o Sole, e nulla scorgi Libro segreto Capitolo
3 3 | course à cheval dans la Lande. j’ai la sueur de Chelubo Contemplazione della morte Capitolo
4 1 | Gabriele d’Annunzio~ ~Dalle Lande, nel maggio 1912.~ ~ ~ 5 4 | lontananze come l’ha di queste Lande lo svenatore di pini.~ ~ 6 4 | belzuino nei turiboli delle Lande.~ ~Quando fui sul verone Forse che sì forse che no Parte
7 1 | celato la loro favola in lande solitarie, in ¶ contrade 8 1 | veleggiano sopra le nubi! Immense lande liquide ¶ dei Barari, folte L'isotteo Capitolo, paragrafo
9 12, 4 | le fiumane,~ ~foreste e lande, e re di Trebisonda!~ ~Bevere Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 1, 1, 0, 18, 7419| Chi ti ¶ trarrà dalle lande~ ~ 11 2, 6, 0, 0, 154| delle ¶ montagne e delle lande~ ~ 12 3, 62, 6, 0, 41| Vapora il ¶ fiume le sterpose lande.~ ~ ~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL