La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 2, 5 | or no da ’l limo escono lagni.~ ~Ma balzan, di desir tutte Le faville del maglio Parte
2 12 | sembra che in me una voce si lagni così: «O dio, foss’io soltanto 3 13 | neppure la catena!»~ ~«E ti lagni?»~ ~«Manca perfino l’anima.»~ ~« Il ferro Atto
4 1 | intorno alle labbra mentre ti lagni, non posso veder palpitare Giovanni Episcopo Capitolo
5 Testo | remoto, per non ¶ udire i lagni. E io tutti i giorni entravo Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
6 Idil | or no da ’l limo escono lagni.~ ~Ma balzan, di desir tutte Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 8, 2213| singulti e gli ululi e i lagni~ ~ 8 1, 1, 0, 18, 7395| io udiva ¶ gli ululi e i lagni~ ~ 9 4, 6, 0, 0, 97| lacrime, non gemiti, non lagni.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 12 | da mensa! Di tutti i suoi lagni il più costante era quello Per la più grande Italia Parte
11 2 | fu fermo come un patto. Lagni non s’udirono, lacrime non Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 1, 18 | Spinto dalle strida e dai lagni, il Severo finalmente bandì
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL