Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | che lo attirava e ¶ lo irritava a un tempo. Egli stesso L'innocente Paragrafo
2 38 | esasperazione d'ira. Nulla di lui m'irritava quanto la ¶ voce, quanto Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 11, 2| di quella cosa viva,~ ~m’irritava le nari avide, mi saliva~ ~ 4 0, 3, 2| strano di cosa viva~ ~m’irritava le nari avide, mi saliva~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 2, 28 | lui ora m’offendeva e m’irritava. Vedevo, tra le sue dita 6 3, 97 | mai in fondo; e l’attesa irritava la curiosità; e l’indugio Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
7 3, 4 | un riccio di capelli le irritava gli occhi, ella lo rimandava 8 3, 7 | rumore, li fastidiava e li irritava. ¶ Essi uscivano, stavano Il piacere Parte, Paragrafo
9 3, 2 | aumentava la sua sofferenza, irritava il suo male, allargava10 3, 3 | Andrea si stancava e s'irritava. ¶ Nell'appartamento abitato San Pantaleone Capitolo, parte
11 13 | ma aveva la mano rude, irritava la piaga. ¶ Massacese, volendo Le vergini delle rocce Capitolo
12 3 | offendeva come un disordine, mi irritava come un sopruso del pregiudizio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL