Le faville del maglio
   Parte
1 14 | Lucca. Le nostre continue interrogazioni gli gonfiavano la testa Forse che sì forse che no Parte
2 3 | seguitò ad accumulare le interrogazioni con crescente effettoL'innocente Paragrafo
3 Intro | io non ¶ sfuggivo alle interrogazioni che di tratto in tratto 4 11 | era ¶ quella l'ora delle interrogazioni, l'ora del colloquio. S' Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 2, 1 | che la incalzavano di ¶ interrogazioni.~ ~ ~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
6 2, 4 | spirito prendono forma d'interrogazioni, di enigmi. ¶ Io interrogo 7 3, 2 | contro di Elena. A tutte le ¶ interrogazioni del dubbio, che un tempo 8 3, 2 | Elena lo attrasse ancóra; le interrogazioni gli risorsero in ¶ tumulto, San Pantaleone Capitolo, parte
9 2, I | coetanee che la incalzavano d'interrogazioni.~ ~ ~ Solus ad solam Parte
10 08-set | arsenico non è bianco?»~ ~Alle interrogazioni del dottore, ella non dice Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 1, I| cui ella convive?» Eterne interrogazioni, senza risposta.~ ~Il tormentato ¶ 12 3, IX| nota lo strinse, a quelle interrogazioni ch'egli ¶ ripeteva in sé
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL