L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | interpretare, se lo spirito m’illumini. È scritto: «Nel principio La città morta Atto, Scena
2 4, 3| e che il suo spirito s'illumini a un tratto. La sua esclamazione Le faville del maglio Parte
3 14 | serratura che una lanterna cieca illumini.~ ~Io sono uno di quei navigatori 4 14 | incurvi il suo sorriso o s’illumini il suo pensiero.~ ~Ecco Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 7 | delle virtù geniali vi s’illumini d’una poesia grandiosa e 6 11 | dei nostri martiri, che ci illumini nel buio e nel dubbio, che Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 4 | geli un pallor d'agonia, le illumini la bontà d'un consenso ¶ 8 3, 4 | splendori del mio pensiero, tu m'illumini d'una luce che è quasi per Solus ad solam Parte
9 17-set | gli eventi.~ ~L'amore t'illumini. Il giuramento, rinnovato Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
10 | magnanima. La Provvidenza illumini i suoi eletti. La loro cecità Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 1, I | della tua vita anteriore illumini il momento presente... Oh, L'urna inesausta Capitolo
12 29 | v’è ignoranza che non s’illumini, non v’è ostinazione che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL