L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | bellezza, Roma la giustizia, la Giudea la santità – il poeta volgendosi Le faville del maglio Parte
2 12 | innanzi che il pastore di Giudea guidasse il primo gregge, 3 12 | discepoli: «Andiam di nuovo in Giudea.» I discepoli gli dicono: « 4 13 | Engaddi come una baccante giudea che su la mezzanotte attenda La figlia di Iorio Parte, Scena
5 Atto3, 2 | Tra la gente giudea non v'è salute.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
6 3 | un grande albero della Giudea fiorito in un giardino. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 3 | La donna di Giudea~ ~Tu ergo quid dicis?~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 2, 15, 0, 0, 155| con gli ¶ aromi della Giudea?~ ~ 9 5, 6, 0, 0, 11| radiosa, i ¶ pastori di Giudea~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 8 | bellezza, Roma la giustizia, la Giudea la santità – il poeta volgendosi 11 12 | divenuto una immensa banca giudea in servizio della spietata Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | divenuto una immensa banca giudea in servizio della spietata
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL