La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 7, 3 | giorno ella cantò, su la galea,~ ~ad alleggiar la mia grave Il fuoco Parte
2 1 | appariva in forma d’una vasta galea rosea con la prora rivolta 3 1 | ricurvi portava un tempo la galea carica di belle prede. E Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Ebe | giorno ella cantò, su la galea,~ ad alleggiar la mia grave Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 not, 1 | Parole che si dicono in galea; così ¶ cominciano:~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
6 17 | apparire la prora di una galea nel lontano.~ ~Il sire e 7 17 | in dieci mesi.~ ~Era una galea ¶ con cinque ordini di remi. 8 17 | letti di ¶ piume; e tutta la galea aveva apparenza di un naviglio 9 17 | a forza ¶ di braccia la galea fu sospinta nel mare, un 10 17 | delle salutazioni.~ ~ ~ ~La galeaconquistava le lontananze, 11 17 | Egitto furono liberati; la galea fece impeto. ¶ E come dalla 12 17 | loro mani toccassero la galea; molti si ¶ abbrancarono
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL