Forse che sì forse che no
   Parte
1 2 | bollor ¶ vermiglio quella che fumigava a valle della vecchia roccia? 2 3 | vecchia città di mattone fumigava ¶ con le sue torri come Il fuoco Parte
3 2 | ceneri. Venezia in fondo fumigava come i resti di un vasto L'innocente Paragrafo
4 31 | bacino d'acquabollente fumigava in un angolo. Cristina aggiungeva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 2, 1, 0, 0, 23| che ¶ fumigava umida al sole purpureo, 6 3, 60, 0, 1, 14| dall'uncino; ¶ e squarciato fumigava,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 3, 46 | piazza era deserta. L’aria fumigava sopra le mura fosche delle 8 3, 63 | malsicuro.~ ~Il cielo sciroccale fumigava non senza qualche sprazzo Il piacere Parte, Paragrafo
9 4, 2 | succulenta e sanguinante, che fumigava, o per vuotare un bicchiere San Pantaleone Capitolo, parte
10 12, I | un dubbio pallor roseo, ¶ fumigava nel sole. E Lepruccio, che Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 Dedica | quiete conventuale, mentre ¶ fumigava entro le tazze la bevanda Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 Ded | una finestra a’ cui vetri fumigava la nebbia della Senna grassa
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL