L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | ricoverata nel monastero francescano! La sera innanzi vi fu portata Libro segreto Capitolo
2 3 | Francavilla, nel Convento francescano, dove stavo scrivendo ‘L’ Le faville del maglio Parte
3 8 | cuna lapìdea dell’Ordine francescano. Il paramento sacro cela 4 13 | forse nel luogo del convento francescano fondato da due de’ conti Il fuoco Parte
5 2 | pino santo.~ ~Egli seguì il francescano sotto il piccolo portico 6 2 | fenduto dal fulmine, il francescano benigno mostrò col gesto 7 2 | donna dal ramo fiorito.~ ~Il francescano fu sensibile alla bellezza Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 4, 6, 0, 0, 123| Fiorenza, ¶ il cordiglio francescano~ ~ ~ ~ 9 not, 6 | allusione al cordigliofrancescano tenuto da San Luigi è giustificata La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 124 | sconnesse, intorno al pozzo francescano! Sono alte come candele Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 14, 2 | merita in premio il cordiglio francescano, e quel Paradiso dove chi Notturno Parte
12 3 | poverello, un vero arco francescano da Cantico delle Creature,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL