La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 7, 4 | cavalli; e tra le rose~ ~il fluttuare de le lunghe code~ ~mollemente Le faville del maglio Parte
2 13 | in mezzo al fluire e al fluttuare delle cose periture e difformi. 3 13 | intermessi del vento che al fluttuare delle avene donavano un 4 13 | belzuino, del gelsomino e fluttuare altri profumi ignoti di 5 14 | maremmano accanito vidi fluttuare la rimembranza de’ duri Il fuoco Parte
6 1 | unanime ch’egli aveva veduto fluttuare dianzi nella conca marmorea Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 11, 1 | risa di lei, tra ’l vasto fluttuare de l’erbe~ ~al vento, sotto 8 3, 6 | ed a l’alba un immenso fluttuare~ ~di forme. Si attorceano 9 0, 3, 1 | risa di lei, tra ’l vasto fluttuare de l’erbe~ ~a ’l vento, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Ebe | cavalli; e tra le rose~ il fluttuare de le lunghe code~ ~mollemente Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 0, 2, 0, 0, 45| rose voraci s'aprono tra il fluttuare~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 6, I | loro sostanza sublimarsi e fluttuare diffusa in una gioia senza
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL