L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | Infernooscura la persona fangosa di quell’Adimaro che cerchiava Forse che sì forse che no Parte
2 3 | seconda volta, su la strada fangosa ¶ di Volterra, parlai; e Il fuoco Parte
3 2 | una strada piena d’acqua fangosa; un cavallo scheletrito Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 5, 4, 0, 2, 34| fangosacercando il suo guado~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 2, 17 | deserta, la carreggiata fangosa, i mucchi di selci, il ciglio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 14, 1 | romano. Come nella trincea fangosa, in quell’aula polita lo Notturno Parte
7 1 | familiarità, lungo la riva fangosa dove la bora soffia più 8 1 | fossa scavata nell’erba fangosa, le croci fitte e irte come Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 5 | similitudine d'un'acqua fangosa che ¶ inondasse il lastrico. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
10 | ogni giorno una mandra fangosa e ansante di vinti attraversava L'urna inesausta Capitolo
11 44 | la nostra sanguinosa e fangosa Vittoria essersi esiliata 12 53 | ora più dura nella trincea fangosa ci sembra dolce al paragone
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL