Il fuoco
   Parte
1 1 | andò il suo pensiero; e le evocò addensate in profondi teatri, 2 1 | quella bocca divulgatrice evocò da una indefinita profondità 3 2 | soglia, si rivolse indietro, evocò in quel sangue splendente 4 2 | un gesto misterioso che evocò l’arcana sapienza avita 5 2 | santa città sottoposta. Evocò sorridendo l’imagine del Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 3, 28, 0, 0, 70| ch'evocò ¶ la gran Niobe di pietra~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 10, 8 | pensò a me lontano e mi evocò. La sublime cicatrice delle Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 4, III | anime più rozze?~ ~E Giorgio evocò ¶ di nuovo la figura di 9 4, IV | d'un sentiero.~ ~Ed egli evocò di ¶ nuovo la figura d'Oreste, 10 4, IV | aspettando il ¶ supplizio. Evocò imagini di donne, folli Le vergini delle rocce Capitolo
11 4 | canzone; e la sua attitudine evocò nel mio spirito tutti gli Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 1, 11 | profetò la fame prossima, evocò i campi incolti e deserti,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL