Forse che sì forse che no
   Parte
1 2 | dalla dolcezza del marcinerino. Era entrata Isabella, senza 2 2 | dei Belforti. Un astorecinerino come le crete roteò nell' Il fuoco Parte
3 2 | li invadeva, l’umido fumo cinerino li fasciava addensandosi; Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 3, 16, 0, 0, 45| né il cielcinerino.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 2, 7 | che la peluria d’un cigno cinerino, sopra una stretta gonna 6 3, 42 | aveva quel delicato color cinerino che talvolta sembra cangiante Notturno Parte
7 2 | s’incupisce. Il cielo è cinerino. Diventa opaco e inerte.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 5 | alta e snella, nell'abito cinerino, aveva ¶ quella particolare 9 2, 4 | turchino che già pendeva nel cinerino.~ ~Dopo un intervallo di Solus ad solam Parte
10 22-set | Bargello occupa il cielo cinerino. Il campanile aguzzo della Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 1, III | aprile un po' ¶ piovigginoso, cinerino, ma tiepido, con qualche 12 4, IV | femineo in un aprile tiepido e cinerino. «Avere un'amante, o ¶ piuttosto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL