Laudi
   Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 2, 4, 0, 0, 45| che la ¶ dolce Campania tiene;~ ~ 2 2, 4, 0, 0, 102| su la ¶ dolce di uve Campania!~ ~ ~ ~ 3 3, 11, 0, 0, 56| della ¶ Campania promessa,~ ~ 4 4, 3, 0, 0, 18| le genti ¶ di Campania unite in Cristo.~ ~ ~ ~ 5 5, 9 | Venezia la bella, sanguina la Campania felice, sanguinaSicilia La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 62 | albergano le cicale della Campania e le cornacchie dell’Agro.~ ~ 7 3, 134 | campàni.~ ~È un figlio della Campania, dorato come il frumento. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 7 | dall’Ellade alle rive della Campania su navi condotte dal notturno 9 13 | Venezia la bella, sanguina la Campania felice, sanguina Sicilia 10 15, 7 | sediziosi. Ce n’erano della Campania e della Puglia, di Calabria 11 15, 7 | appesantì come se il cielo della Campania e il cielo della Puglia Il piacere Parte, Paragrafo
12 2, 3 | antichi vasi greci ¶ della Campania; e, s'ella avesse avuto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL