L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | azzurri, con le braccia avvolte di colubri, o con canestre Le faville del maglio Parte
2 7 | pietra, le statue senza capo avvolte in toghe a pieghe composte, 3 13 | Avevo veduto dita di bimbi avvolte in tele di ragno. Avevo Il ferro Atto
4 1 | medesimo sangue sembrano avvolte da un ¶ turbine di dolore Forse che sì forse che no Parte
5 1 | circondata dalle logge a colonne avvolte che avevano udito il ringhio ¶ 6 2 | che fabbricano i giudei, avvolte al collo ¶ in due o tre 7 3 | raccolte tra la cenere e avvolte in un ¶ pannolino, poi furono Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 14, 3 | fioche e roche disperazioni avvolte in una sciarpa di lana senza Il piacere Parte, Paragrafo
9 2, 3| somigliavano statue criselefantine avvolte in veli tenui, alzate sopra San Pantaleone Capitolo, parte
10 11 | paia di bovi ¶ con le corna avvolte di nastri e con i dorsi 11 11 | collane dai grossi aciniavvolte come grappoli d'oro. Su ' Le vergini delle rocce Capitolo
12 3 | abitate dalle statue ignude o avvolte nei pepli in attitudini
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL