L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | materiale che nell’assiduo attrito si consuma e si guasta. Le faville del maglio Parte
2 13 | che riscintillava perché l’attrito l’avea netta. Mi tolsi la Forse che sì forse che no Parte
3 1 | cilindri il calore ¶ dell'attrito, quel viso fatto quasi di Il fuoco Parte
4 1 | nel mare sollevando nell’attrito le fiamme: l’onda fumiga Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 7, 1876| dal ¶ ramo duplice attrito.~ ~ 6 1, 1, 0, 18, 7307| di tutto ¶ il ferro attrito,~ ~ 7 2, 8, 0, 12, 364| dietro ¶ l'attrito vomere. Anche ascoltò~ ~ 8 2, 24, 0, 0, 31| E ¶ risalìa. Il vomere attrito nel suolo~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 1, 9 | erotichescoccavano per attrito e si propagavano; amori Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 4, 9 | erotichescoccavano per attrito e si propagavano; amori Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 5 | con un continuovisibile attrito della mandibola inferiore Le vergini delle rocce Capitolo
12 3 | scricchiolìo che facevano nell’attrito le stanghe sorrette dai
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL