Le faville del maglio
   Parte
1 13 | né lo colore né l’altro artificio», maravigliandosi «che l’ Forse che sì forse che no Parte
2 1 | suo cuore sotto il suo artificio.~ ~- Entraste come chi apre Il fuoco Parte
3 2 | in un attimo dissiparsi l’artificio a cui la sua volontà aveva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 9, 2683| in ¶ cavo artificio s'ingolfa,~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 6 | evitando ¶ con una specie di artificio mentale che la loro coscienza Il piacere Parte, Paragrafo
6 1, 1 | apparecchiatore. Ma nell'artificio quasi sempre egli metteva 7 1, 2 | manifestazionientrava d'artificio e quanto di spontaneità? » 8 2, 4 | evitare la sua compagnia. ¶ L'artificio è indegno di me. O voglio San Pantaleone Capitolo, parte
9 3 | evitando con una specie di ¶ artificio mentale che la loro coscienza Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 2, III | il vano e mal riuscitoartificio a nascondere la canizie 11 4, IV | Come risuscitarla? Nessun artificio sarebbe valso. BisognavaLe vergini delle rocce Capitolo
12 3 | sonorità prodigioso. Pare l’artificio di un musico. Credo che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL