L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | creazione trascenda i limiti angusti dei simboli figurati e assuma Le faville del maglio Parte
2 13 | vieto di andare per viuzzi angusti, acciocché se incontri alcuna, 3 14 | la rimembranza de’ duri e angusti giovani anni non rotti se Forse che sì forse che no Parte
4 2 | inquietoguanciale i cui orli angusti gli limitavano il mondo. Il fuoco Parte
5 1 | creazione trascenda i limiti angusti dei simboli figurati e assuma 6 1 | improvviso a dilatare i petti angusti e che una sovrabbondanza 7 1 | Tedeschi; scivolò per i canali angusti e oscuri, verso il rio di L'innocente Paragrafo
8 14 | Più d'una volta, nei passi angusti, vidi ¶ certa la caduta Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 5, 14, 0, 0, 137| archi di trionfo troppo angusti al passaggio~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 12 | paganeggiare. Non siate zelanti angusti. Lo spirito pindarico non Il piacere Parte, Paragrafo
11 4, 2 | per salire su pei sentieri angusti, tra le siepibasse di Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 3, VII | fine. Tutti quei solchi angusti, scavati tra i massi, ¶
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL