Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 8| nova ne ’l tenero ciel d’ametista~ ~pende su Montecorno, come Le faville del maglio Parte
2 13 | la medusa crinita color d’ametista nella coppa imperiale; e, 3 13 | misteriosamente sposati all’ametista nel talamo della terra, 4 13 | imprigionava la medusa d’ametista. La collocazione insolita Il ferro Atto
5 2 | di glicini, fa una luce d'ametista come se accendesse la tonaca Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 2, 11, 2| maravigliosa foresta di ametista~ ~che risplendeva; e Yella 7 0, 3, 2| maravigliosa foresta di ametista~ ~che risplendeva; e Yella La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 3, 25 | come il rubino, come l’ametista, come lo zaffiro.~ ~ Notturno Parte
9 2 | una cristallizzazione di ametista chiara, che talvolta di 10 3 | nell’occhio una selva di ametista. Da ogni parte vengono uccelli 11 3 | cielo dev’essere come l’ametista dei vescovi.~ ~Mi ritorna Il piacere Parte, Paragrafo
12 3, 1 | andavasi cangiando in ¶ ametista. Lunghe e sottili zone di
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL