L'innocente
   Paragrafo
1 17 | gaio, loquace, pieno di vezzi e di blandizie, singolarmenteIntermezzo Parte, capitolo, paragrafo
2 0, 4, 3| in fiore~ ~perle di luce, vezzi ésili getta,~ ~e ne l’umidità Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
3 1, 2 | uomini, per Leonora.~ ~ ~ ~A' vezzi miei resitere~ ~non è si 4 1, 2 | inframmezzando le parole di ¶ mille vezzi e di mille lezii, cantò Primo vere Parte, capitolo
5 1, 2 | sfuggivano.~ ~I risi e gl’incliti vezzi di Venere~ ~da li occhi 6 2, 6 | Arïanna arselo;~ ~di Venere i vezzi dicea~ ~trasvolante via 7 7, 2 | barca ne l’acque veloci che vezzi~ ~d’oro e rubini paiono~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
8 5 | loro blandizie e dei loro vezzi, lo ¶ sfogo innocuo delle 9 7, II | per ¶ Leonora.~ ~ ~ ~A' ¶ vezzi miei resistere~ ~Non ¶ è 10 7, II | inframezzando le parole di mille vezzi e di mille ¶ lezi, cantò Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 2 | erudizione, e la copia de’ vezzi e delle gentilezze della
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL