Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 6, 5| fresche zampillano~ ~ne la verzura le fonti; rapide,~ ~io sento, Le faville del maglio Parte
2 7 | solide del silenzio. La verzura sgorga da un ampio vaso, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 12, 2| Sotto una dolce filial verzura~ ~d’arbusti qualche tronco 4 2, 12, 2| riguardava per entro a la verzura~ ~in van ché la verzura 5 2, 12, 2| verzura~ ~in van ché la verzura erami schermo~ ~a l’indagine Notturno Parte
6 3 | bocce.~ ~La pioggia lava la verzura tenera.~ ~I giacinti s’inchinano 7 3 | tanta che si distingue la verzura più recente da quella che Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 5, 1 | fontane, invisibili tra la verzura, ¶ mormoravano. A tratti, San Pantaleone Capitolo, parte
9 4, I | fontane, invisibili tra la ¶ verzura, mormoravano. A tratti, 10 15 | avevano inghirlandato di verzura le porte e infiorato le Le vergini delle rocce Capitolo
11 4 | quando affonda le mani nella verzura e resta in quell’atto per
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL