Giovanni Episcopo
   Capitolo
1 Testo | spiraglio una luce dubbia, verdognola, quasi ¶ sepolcrale: indimenticabile. L'innocente Paragrafo
2 24 | vuota, immersa nell'ombraverdognola prodotta dalle persiane Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
3 0, 3, 1 | lunghi li occhi avean l’iride verdognola, raggiante~ ~di fini àcini 4 0, 4, 4 | bianche ne la pallidezza~ ~verdognola de ’l cielo marzolino~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 3, 2, 0, 1, 37| incanti la ¶ lucertola verdognola~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 1, 4 | una ¶ specie di siliqua verdognola, chiusa, che doveva contenere 7 2, 6 | Raynaldo nella cartapecora verdognola prendevano riflessidubbii Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 4, 4 | una ¶ specie di siliqua verdognola, chiusa, che doveva contenere Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 1, IV | con una gran palandrana ¶ verdognola, era il dottor Fleichl, 10 2, X | suppellettili nella penombra verdognola prodotta dalle persiane; ¶ 11 4, VI | Una fanciulla, smilza e verdognola come una locusta, offriva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL