Il fuoco
   Parte
1 2 | pasta era ricca, l’aria era temperata; ogni cosa era favorevole. L'innocente Paragrafo
2 4 | pensiero e di sentimento, ¶ temperata da quella gaiezza gioviale, 3 8 | intollerabile ¶ sebbene temperata dall'ombra dei cigli. In Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 2, 7| di settembre. Nell'aria temperata dalla pioggia recente, si ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
5 1, 1| d'Ovidio. La luce entrava temperata ¶ dalle tende di broccatello 6 2, 2| tristezza e di bontà, ma ¶ temperata da quella fierezza che rivela 7 2, 2| granparalume giapponese, temperata e rossa. Tra le colonne 8 3, 1| del fumo, in quella luce temperata ove i colori e le ¶ forme 9 3, 3| luce che fluiva dall'alto, temperata ¶ dalle tendine gialle, San Pantaleone Capitolo, parte
10 2, VII | di settembre. Nell'aria temperata dalla pioggia recente, si Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 Ded | artieri. Stabilito il cómpito, temperata la penna, composta con tutta
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL