Le faville del maglio
   Parte
1 12 | Disse il fanciullo, preso di temenza:~ ~– Non vedi tu l’angelo, La figlia di Iorio Parte, Scena
2 Atto2, 7 | hai temenza ch'io non l'offenda!~ ~ 3 Atto3, 4 | tanta purità, tanta temenza~ ~ L'innocente Paragrafo
4 1 | tratteneva un senso di temenza quasi puerile.~ ~- Guarda, 5 3 | reggere, con un misto di temenza e di ardire, levai ¶ la Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 2, 8 | trepidazione, un ¶ misto di temenza vergogna e rispetto. Avevano Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 1 | e lusinghevole, misto di temenza ¶ e di tenerezza, su cui San Pantaleone Capitolo, parte
8 2, VIII | trepidazione, un misto di temenza, ¶ vergogna e rispetto. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 2, V | n'ebbe un senso quasi di temenza come ¶ se per quel premere 10 2, V | spegnere: un senso di ¶ temenza e di pietà, un poco simile Le vergini delle rocce Capitolo
11 3 | considerare con un misto di temenza e di allegrezza, come un
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL