L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | gemiti e dei ruggiti che strappava il travaglio a quel pertinace Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5, 12| canti di gioventù recammo:~ ~strappava ella a i rovi le more mature, 3 1, 5, 12| odorante i baci~ ~avido io strappava, e andavam con i canti, Le faville del maglio Parte
4 14 | per essere fucilato; si strappava le bende e comandava con 5 15 | furenti a cui la tempesta strappava le ghirlande di pino, si Il fuoco Parte
6 2 | bisogno brutale tagliava e strappava tutti i fiori di sogno che Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 6 | appoggiava tutta su lui; rideva, strappava le foglie ai virgulti nel ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
8 3, 3 | finissimi che il ¶ vento strappava e distruggeva col suo soffio. San Pantaleone Capitolo, parte
9 3 | appoggiava tutta su lui; rideva, strappava le foglie ai virgulti nel Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
10 | il vento rasente dell’ala strappava il fazzoletto di su la nuca Le vergini delle rocce Capitolo
11 4 | estreme; le grida che gli strappava lo spasimo e che copriva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL