Libro segreto
   Capitolo
1 3 | capinera di mano del giovine Sanzio rapita a Città di Castello, Il ferro Atto
2 1 | arieggiante quella dal Sanzio disegnata per ¶ Giulio de' Forse che sì forse che no Parte
3 2 | Inghirami, operapurpurea del Sanzio, e la Deposizione di quel Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 2, 20, 1, 5, 70| talunnomato Rafaele Sanzio.~ ~ ~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
5 1, 2 | Borgia dipinta dal divino Sanzio. Quando le labbra ¶ si aprivano 6 1, 4 | palpitazion di vita che il Sanzio abbia saputo infondere ¶ 7 1, 4 | estremità era attribuito al Sanzio.~ ~La tazza si chiamava Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 1, IV | languirono.~ ~- IppolitaSanzio - disse Giorgio, pronunziando 9 1, IV | presenta alla divina Ippolita Sanzio l'amantefuturo!~ ~Egli 10 3, VIII | ella ¶ proprio, Ippolita Sanzio, in quel luogo ignoto, in 11 3, IX | gran fascino d'Ippolita Sanzio, essendo un ¶ motivo perpetuo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL