L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | veduto il Concerto, con occhi sagaci, conosce un momento straordinario 2 11 | Barth, come le vostre nari sagaci avrebbero palpitato allorché Le faville del maglio Parte
3 14 | lunghezza il naso, di nari sagaci, ma tocco da non so qual Il fuoco Parte
4 1 | veduto il Concerto, con occhi sagaci, conosce un momento straordinario L'innocente Paragrafo
5 4 | punto decisivo in cui ai più sagaci è dato di ¶ comprendere Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 3, 39, 0, 0, 13| Sapevi tu ¶ tanto sagaci~ ~ Notturno Parte
7 2 | palpitava con le mie nari sagaci.~ ~Mi curvai nell’ombra Per la più grande Italia Parte
8 3 | l’aria con le vostre nari sagaci, scoprite non so che sentore 9 5 | il vento con le sue nari sagaci di corsaro legittimo, mi 10 6 | nuovi statuticonduttori sagaci e accrescitori assidui dell’ L'urna inesausta Capitolo
11 2 | il vento con le sue nari sagaci di corsaro, mi disse: «Non
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL