Forse che sì forse che no
   Parte
1 2 | perdizione. Se ¶ n'accorse, respinse la violenza, con un fremito 2 3 | abbatté su la spalla. Egli la respinse, balzò in piedi. E per ¶ Il fuoco Parte
3 2 | di quell’imagine, ma la respinse con un impeto di difesa Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
4 1, 3 | con un moto delle fauci respinse il groppo ¶ del pianto; 5 1, 9 | la ¶ cassa irosamente, la respinse sotto il letto con un urto Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 4, 3 | con un moto delle fauci respinse il groppo del ¶ pianto; 7 4, 9 | la cassa irosamente, ¶ la respinse sotto il letto con un urto Il piacere Parte, Paragrafo
8 3, 3 | Zuccari.~ ~Rapidamente, Elena respinse il giovine. Gli disse, con San Pantaleone Capitolo, parte
9 14 | morbo ¶ già era scomparso.~ ~Respinse con ¶ violenza o ritenne Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 2, II| turbinavano nell'aria ¶ lo respinse. Egli andò a distendersi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 1, 17 | di Cristo. Messer Stefano respinse il conforto, non volle apparecchiarsi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL