Le faville del maglio
   Parte
1 13 | Efeso la superstizione facea profferire ai demonìaci per sollievo L'innocente Paragrafo
2 15 | cuore compresso, incapace di profferire una sillaba, ma ¶ pur tuttavia Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
3 1, 1| parola che ella non poteva ¶ profferire.~ ~- Exaudi nos, domine 4 1, 16| quelle labbra si muovevano a profferire nuoveparole. Ella non Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 4, 1| parola che ella non poteva ¶ profferire.~ ~- Exaudi nos, Domine 6 4, 16| quelle labbra si movevano a profferire nuove parole. Ella non ¶ 7 4, 20| condurre senza poter più profferire una parola a traverso i ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
8 2, 4| apertura delle sue labbra nel profferire ciascuna ¶ sillaba delle San Pantaleone Capitolo, parte
9 1, I | atto della sua bocca nel profferire le parole e al moto del ¶ 10 12, IV | dell'aloe, non poteva profferire parola. Il Ristabilito stette Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 1, 8 | voi veneratelo; e fate di profferire per la salvezza di lui le
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL