L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | e impeccabile symmetria prisca. «La lampada della vita 2 9 | i sepolcreti della gente prisca.~ ~Oda ancóra discender Forse che sì forse che no Parte
3 1 | grandezza nella ¶ muraglia della prisca città fondata da una schiera Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 2, 6, 0, 0, 49| chiamando ¶ l'imagine prisca.~ ~ 5 2, 17, 1, 0, 69| O prisca, ¶ un altro eroe renderà 6 2, 19, 2, 10, 132| Discorrer ¶ fa la Sapienza prisca~ ~ 7 4, 7, 0, 0, 48| veneto! O ¶ prisca Libertà del Mare!~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 14, 5 | trasognato le parole della prisca liberalità che pareva nascere Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 4 | SantaSabina e di Santa Prisca cominciarono a suonare, Primo vere Parte, capitolo
10 8, 1 | esequie ho recati,~ ~per prisca usanza, pur or frattanto Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 1, 6 | testimonianze della virtù prisca, perdutissimamente innamorata
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL