L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | Francavilla; il quale fin dai primissimi anni fece suo il motto di 2 5 | sua propria vita, fin dai primissimi anni egli comprese che qualunque Libro ascetico Capitolo, paragrafo
3 12 | morta, io ricevetti nei primissimi giorni della mia convalescenza Notturno Parte
4 2 | diede l’esempio fin dai primissimi anni. Eppure, mentre mi Il piacere Parte, Paragrafo
5 1, 4 | diceva Elena, ricordando i primissimi giorni, il suo ¶ male, la 6 2, 3 | m'è ¶ parso di tornare ai primissimi tempi della convalescenza, 7 3, 1 | Sperelli.~ ~- Rimarrò sino ai primissimi di novembre. Poi andrò in 8 3, 2 | aspetto d'incanto. Erano i primissimitempi della felicità: 9 4, 2 | con maggior frequenza ai primissimi giorni di Schifanoja.~ ~- Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 1, IV| delicate sensazioni dei primissimi tempi. E rimasero così, 11 4, IV| esaltato e ¶ meravigliato ai primissimi giorni della sua dimora
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL