Elegie romane
   Parte, capitolo, paragrafo
1 4, 4 | eretto su belle colonne polite,~ ~era il tuo, Morte, candido Forse che sì forse che no Parte
2 1 | imaginava il freddo delle lastre polite sotto ¶ le piante dei suoi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
3 1, 1, 0, 9, 2433| polite ¶ e circola in ogni~ ~ 4 2, 23, 0, 0, 39| polite ¶ nelle semplici misure~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 2, 26 | dalle nocche asciutte e polite sfiorare il labbro esiguo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 14, 7 | insigne e pel fumoso ovile,~ ~polite nelle semplici misure~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
7 4, III | correva su un letto di ghiaie polite.~ ~Dopo un ¶ intervallo 8 4, III | correva su un letto di ghiaie polite.~ ~«Non sarà forse» ¶ egli 9 4, IV | correva su un letto di ghiaie polite. Imaginò un incontro, un Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
10 1, 23 | alle vecchissime ossa omai polite dai travagli del destino 11 1, 28 | estasi umana. Nelle cavità polite e adorne dall’arte dell’
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL