Forse che sì forse che no
   Parte
1 2 | gambo del garofano gualcito, percoteva col fiore la sponda della 2 2 | basso l'aria era morta, lei percoteva la sua ¶ bufera eterna; 3 3 | viluppo. E col pugno la percoteva sul viso ¶ su le braccia Libro ascetico Capitolo, paragrafo
4 15, 1 | scagliata ma scagliava. Non più percoteva il nemico ma, secondo il 5 15, 1 | secondo il verbo romano, percoteva il patto. Fœdus percussit.~ ~ 6 15, 6 | sepolcro e poi manometteva e percoteva i «martiri sopravvissuti»?~ ~« Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 2, 10| osseo; e, come il sole vi percoteva sopra, le piastre pulite 8 4, 20| bastone per scacciarlo; e percoteva la moribonda.~ ~ ~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 3| Uno! Due! Tre!~ ~E percoteva il banco. L'oggetto apparteneva San Pantaleone Capitolo, parte
10 2, X | osseo; e, come ¶ il sole vi percoteva sopra, le piastre pulite 11 14 | lanzichenecco imprigionato percoteva con tutta la ¶ forza dei
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL