L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | non hanno detto quel che pensavano, quel che dovevano necessariamente Le faville del maglio Parte
2 13 | insieme nel bacio; e tutto che pensavano, dall’anima dell’uno all’ Il fuoco Parte
3 2 | agitazioni umane? E perché mai pensavano essi all’avvenire, al domani 4 2 | Cossa galo? Savàrielo? – pensavano i due barcaiuoli, udendolo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 1, 4 | salivano risolutamente, pensavano che infinebisognava godersi 6 3, 3 | invocavano un santo, altri pensavano al tradimento. - Se, consegnando Per la più grande Italia Parte
7 2 | generare il suo futuro.~ ~E pensavano in sé: «Come soffri! Come Il piacere Parte, Paragrafo
8 2, 3 | sapevan bene quale; ma ¶ ci pensavano. Un verso tormentava Andrea.~ ~ ~« San Pantaleone Capitolo, parte
9 7, IV | salivano risolutamente, pensavano che infinebisognava godersi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 1, I| stando l'uno presso l'altra, pensavano con terrore a una nota e Le vergini delle rocce Capitolo
11 1 | discendenze innumerevoli. E pensavano: – Ben è questa la compiuta
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL