L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | sparso su la terra della penisola sacra, dobbiamo conservare, 2 8 | nostri maggiori su la fatale penisola ove la civiltà del mondo 3 22 | tutti gli Italiani della Penisola disegnata in tante rive L'armata d'Italia Capitolo
4 1 | un capo all’altro della penisola con un’eco immensa. Non Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 Can, 2, 5| recidere.~ ~Foschi ne la penisola~ ~i boschi ondeggiano. Cantan 6 1, 3, 2| languide~ ~cantan ne la penisola~ ~le rame tènere, cantano: — Le faville del maglio Parte
7 12 | splendore degli iddii ridenti la penisola frastagliata come la foglia Forse che sì forse che no Parte
8 2 | sino alla punta della bassa penisolaarenosa, tutte convergevano Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 12 | emisferi e negli atlanti la penisola italiana per rimpicciolirla 10 12 | all’Asia per mezzo della penisola sinaitica percorsa dalle L'urna inesausta Capitolo
11 44 | a noi gli Italiani della penisola oscurati e forviati.~ ~Quel
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL