Le faville del maglio
   Parte
1 15 | lieve che taluna parola gli opponeva nel discorso. Per ciò sovente Forse che sì forse che no Parte
2 2 | prendeva ¶ il suo cuore e l'opponeva allo spazio, l'opponeva 3 2 | l'opponeva allo spazio, l'opponeva al tempo; prendeva il suo ¶ Il fuoco Parte
4 2 | di timore e di tutela si opponeva così allo sguardo invisibile Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 12 | nuovo.”»~ ~Non l’acredine opponeva l’eroe all’acredine, non Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 1, 14 | dell'uomo.~ ~Giuliana opponeva dubbii, paure, ad interrompere; Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 4, 14 | turpitudine dell'uomo.~ ~Orsola opponeva dubbii, paure, ad interrompere; Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 1, VI| niente. Non voglio.~ ~Si opponeva un ¶ po' per gioco e un 9 4, IV| della sua sostanza che si opponeva ¶ alla totale offerta. Nessuna 10 5, I| brillano gli occhi!~ ~E la opponeva in ¶ varii modi alla luce 11 5, VIII| Ostinato il ¶ custode opponeva:~ ~- Non si può ¶ toccare.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL