L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | attristiam nella belletta negra.~ ~Ma i due pellegrini veggono Le faville del maglio Parte
2 12 | faceva rilucere la faccia negra come l’ebano polito.~ ~Adonia Il fuoco Parte
3 2 | triangolo, tesa i lunghi colli, negra.~ ~– Lasciami andare! Ritroverò Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 10, 3230| Come ¶ dietro la negra~ ~ 5 1, 1, 0, 10, 3240| quando ¶ negra nave s'ormeggi?».~ ~ 6 1, 1, 0, 10, 3328| Negra ¶ ma d'una cinerina~ ~ 7 1, 1, 0, 18, 7189| del lido e ¶ spignendo la negra~ ~ 8 2, 20, 1, 3, 42| versa una ¶ negra iddia la Cornucopia.~ ~ ~ ~ 9 3, 31, 0, 3, 359| or ¶ radicati nella negra terra!~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 9 | intiera nella sua fucina negra alla vampa del suo inferno.~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 1, 20 | staffa e confitto nella melma negra. Lo sopraffecero i popolari
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL