L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | che è ancor nascosta nelle nebbie della conca.~ ~L’uomo dalle L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | dubbii si disciolsero come nebbie dinanzi al primo sole.~ ~ Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 3, 10| tripudiami~ ~su le mie chiome! nebbie sottili, rugiade, ricami~ ~ 4 1, 4, 15| per entro a oceani~ ~di nebbie! oh violacei~ ~fulvidi oceani La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 3, 18 | tutte le cose.~ ~A ’l pian nebbie leggere~ ~si spandeano da ’ Il fuoco Parte
6 1 | da più di uno spirito le nebbie della tristezza inerte e L'innocente Paragrafo
7 Intro | indistinta. Piovigginava. Le nebbie su l'acqua prendevano talvolta Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 11, 2| Or vanivan d’intorno le nebbie di viola~ ~ne l’aria; una 9 0, 3, 2| Or vanivan d’in torno le nebbie di viola~ ~ne l’aria; una Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Rond | tutte le cose.~ ~A ’l pian nebbie leggere~ si spandeano da ’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 5, II | fugaci, brume d'afflizione, nebbie al vento.»~ ~Diceva: «Per ¶
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL