L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | meglio valesse a fornirgli motivi di belle meditazioni platoniche. 2 4 | sono schizzati i semplici motivi della musica posteriore…»~ ~ Le faville del maglio Parte
3 9 | mia destrezza. Improvvisi motivi, d’una inopinata novità, Forse che sì forse che no Parte
4 2 | rinnovatore ingegnoso coi ¶ motivi marini dell'arte micenica, Il fuoco Parte
5 2 | sceniche in cui tutti i motivi concorrano ad esprimere Per la più grande Italia Parte
6 3 | Governo imperiale e reale i motivi per i quali l’Italia, fiduciosa 7 6 | canto corale fondato su i motivi della più ingenua poesia Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
8 7, 7 | prezioso tesoro.~ ~Per tali motivi, propongo che sia concessa Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 Dedica | atti, fu mai curioso dei motivi. Presi negli ¶ intrichi 10 1, IV| soltanto perché trova in me i motivi delle sue ¶ care afflizioni. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 Ded | magnanimità, con i suoi motivi e con i suoi atti, con le
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL