Libro segreto
   Capitolo
1 3 | obbediente allo spiro del dio meditabondo.~ ~O mia penna, aggiustata Le faville del maglio Parte
2 14 | rappresenta Napoleone in Italia meditabondo presso la tomba e l’alloro 3 14 | obbediente al soffio del dio meditabondo.~ ~O mia penna, aggiustata Forse che sì forse che no Parte
4 3 | Scomparso ¶ l'uno, triste e meditabondo sopravviveva Dauno nella Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 2, 2, 0, 0, 14| taciturna mole di dolor meditabondo~ ~ 6 2, 8, 0, 12, 346| meditabondo. ¶ Quasi era a mezzo il 7 2, 15, 0, 0, 202| quel ¶ Prometèo meditabondo~ ~ 8 3, 7, 0, 0, 4| meditabondo ¶ la durabil forza.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 7 | chinava il capo, solitario e meditabondo.~ ~Ora, a Napoli, dov’egli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 1, IV | tegola un viso emaciato, ¶ meditabondo; e nel suo abbigliamento Le vergini delle rocce Capitolo
11 3 | includere il mio spirito meditabondo! E io sarei infedele alle
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL