Le faville del maglio
   Parte
1 12 | erano come la buccia su la mandorla tenera che deve essere mondata 2 13 | pifferatori paffuti, dalla mandorla dell’Assunzione si spiccavano Il ferro Atto
3 1 | capelli lisci, appena ¶ una mandorla tenera nel suo guscio socchiuso, Forse che sì forse che no Parte
4 1 | mercante il croco purpureo, la mandorla dell'arèca ridotta in polvere, L'innocente Paragrafo
5 3 | odor misto di timo e di mandorla amara, la ¶ investiva tutta, 6 4 | quell'odor misto di timo e di mandorla amara, ¶ fresco come un Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 0, 3, 5 | che avevate sapori~ ~di mandorla, di latte, freschi sapori Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 19, 7860| della ¶ mandorla nova~ ~ 9 3, 62, 2, 0, 27| a mandorla ¶ e dal seno di cotogna~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 134 | ventenne; ma i suoi occhi a mandorla sono belli come gli occhi Le vergini delle rocce Capitolo
11 4 | ideale l’olio odorifero della mandorla e la fiamma d’oblio espressa
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL