Le faville del maglio
   Parte
1 13 | villa de’ Tosinghi, dalla Macine, balzata di tra l’urne cinerarie 2 14 | un rombo rotto come se le macine di granito e i massi di Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
3 5, 13, 0, 3 | Ogni stirpe era morchia di macine, e la terra ¶ il lor grande Libro ascetico Capitolo, paragrafo
4 13 | Ogni stirpe era morchia di macine, e la terra il lor grande Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 2, 8 | dall'albero. La stanza delle macine era bassa e oscura: ¶ dalla 6 2, 8 | faticatori, e girava tra le macine, osservando la qualità ¶ 7 2, 12 | a figurar l'opera delle macine con molta prolissità di San Pantaleone Capitolo, parte
8 2, VIII | dall'albero. La stanza delle macine era bassa e oscura; dalla ¶ 9 2, VIII | faticatori, e girava tra le macine, osservando la qualità delle 10 2, XII | figurar ¶ l'opera delle macine con molta prolissità di Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 Ded | To’, gli era meglio una macine.» Io credo che anche a questo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL