L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | animazione possente della materia letteraria che si congela sotto l’arida 2 4 | di cui si compone l’arte letteraria, ciò è del verbo; egli non 3 7 | quella specie di rinascenza letteraria promossa dal robusto paganesimo L'armata d'Italia Capitolo
4 3 | è vero, fu anche molto letteraria. Io era, in quei giorni, Libro segreto Capitolo
5 3 | unanimità della congiura letteraria. perché?~ ~Non manca Quinto 6 3 | totale della consuetudine letteraria. comprendo come taluno artista Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Isao | La Tribuna.~ ~ ~PROPRIETÀ LETTERARIA~ ~ ~[9]~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
8 2, 2 | d'analisi psicologica e ¶ letteraria su i poeti del Dugento in Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 Dedica | tutti i mezzi dell'arteletteraria la particolar vita - sensuale 10 3, VI| fuori e dentro. L'abitudine letteraria dei ¶ soliloquii, ne' quali Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 2 | applaudite da tutta la Repubblica Letteraria nell’Universo Mondo, avendo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL