Le faville del maglio
   Parte
1 13 | in Toscana si dice delle lentiggini; e certo si bagnava ogni 2 15 | rossi, il viso rosso di lentiggini, le mani rosse, corrose Forse che sì forse che no Parte
3 2 | lisci, dal viso sparso di lentiggini, dagli occhi albini. «Andare, 4 3 | lisci, dal viso sparso di lentiggini, dagli occhi albini, la Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 1, 1 | del viso tutta sparsa di lentiggini. I suoi larghi occhi cinerognoli ¶ 6 3, 1 | tutta la faccia sparsa di lentiggini, pochi capelli rossi ¶ su Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 5 | maturo, fatticcio, sparso di lentiggini, con una folta barba rossastra, ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
8 7, I | del viso ¶ tutta sparsa di lentiggini. I suoi larghi occhi cinerognoli 9 9, I | rosso, la faccia sparsa di lentiggini, il naso lungo e grosso, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 3, II| carnagione chiara, sparsa ¶ di lentiggini. Aveva gli occhi grigi e 11 4, V| circondava la facciasparsa di lentiggini; cernecchi rossicci gli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL