L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 12 | nostre battaglie fangose lampeggia come nel campo di Omero.~ ~ La città morta Atto, Scena
2 4, 1 | No. La sera è ¶ calda. Lampeggia, verso il golfo.~ ~ ~ ~Leonardo, 3 4, 2 | che solleva la polvere. Lampeggia, verso il mare.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~ 4 4, 2 | Il cielo è ¶ sgombro. Lampeggia nel sereno.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
5 13 | nuvolo d’agosto~ ~quando lampeggia e tuona.~ ~Lampeggiava e 6 15 | nostre battaglie fangose lampeggia come nel canto di Omero.~ ~ Il fuoco Parte
7 2 | volto feroce della Vita lampeggia a un tratto accanto alla Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 3, 54, 0, 0, 189| quando ¶ lampeggia e tuona.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 2, 11 | forza simile a quella che lampeggia senza tuono in certe sere Per la più grande Italia Parte
10 5 | nuovo dal fodero bruno, e lampeggia. È un lampo più largo: uno Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
11 | chi non si solleva e non lampeggia al ricordo sublime?~ ~Ci
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL