L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | ed all’alto~ ~mira, e s’irradia nell’ideale.~ ~Arte di guerra Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 5 | diadema fulgido~ ~dal cielo irradia l’acque di gemmee~ ~faville; 3 1, 3, 2 | diadema fulvido~ ~da ’l cielo irradia l’acque di gemmee~ ~faville; 4 1, 3, 10 | pioppi turbina, ricade, s’irradia, vanisce,~ ~s’addensa… O La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 8, 1 | deh versate la pace che v’irradia,~ ~l’inclita pace, nel cuor La città morta Atto, Scena
6 1, 3 | desiderio di ¶ vivere s'irradia dalla vostra persona come Le faville del maglio Parte
7 14 | chiarissima del pino ragioso irradia le mille e mille corde della Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 3, 64, 0, 0, 165| il tuo pensier nutre ed irradia,~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 3 | ricettacolo, onde la passione s'irradia come da un ¶ focolare.~ ~« L'urna inesausta Capitolo
10 12 | Ma l’assenso celeste l’irradia.~ ~Il Dio di Dante è con 11 53 | Ma l’assenso celeste l’irradia. Il Dio di Dante è con noi.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL