L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | necessità comuni e delle infiammate apparizioni che gli si facevano Il fuoco Parte
2 2 | necessità comuni e delle infiammate apparizioni che gli si facevano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
3 1, 1, 0, 11, 3816| Sotto ¶ le nubi infiammate~ ~ 4 1, 1, 0, 15, 5507| che ¶ vincemmo. Ed elle infiammate~ ~ 5 4, 2, 0, 0, 122| chiuse ¶ egli le pàlpebre infiammate~ ~ Notturno Parte
6 2 | tempesta.~ ~Scaglie di scorza infiammate e pigne ardenti schizzano 7 3 | cratère, le larghe fenditure infiammate, le lunghe colature roventi, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 2, 13 | dischiuse le palpebre infiammate. Finalmente si risovvenne.~ ~ 9 3, 1 | pesavano su gli occhi, ¶ infiammate agli orli e arrovesciate San Pantaleone Capitolo, parte
10 2, XIII | fatica dischiuse le palpebre infiammate. ¶ Finalmente si risovvenne.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 2, X | canicola, su per le coste infiammate, e nella corsa i sùbiti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL