L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | alla bellezza è necessario indugiare con lunga pazienza sul vero, La figlia di Iorio Parte, Scena
2 Atto2, 3 | gridando): Cosma, non ¶ t'indugiare! Ora l'uccide.~ ~ ~ ~ 3 Atto3, 3 | vuoi la tazza, non t'indugiare.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
4 1, 1 | caminetto Elena un tempo amava indugiare, prima di rivestirsi, dopo 5 2, 4 | nel segreto; amo meglio indugiare, ¶ ingannando me stessa; 6 2, 4 | svelato? Ormai non posso più indugiare, non posso più illudermi, ¶ 7 3, 3 | suo spirito piacevasi d'indugiare nell'incertezza della ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 2, X | uccidersi, ch'egli poteva indugiare, provò nella parte più profonda ¶ 9 3, VIII | sono già qui. Addio. Non t'indugiare. Pensa che io ti ¶ aspetto. Le vergini delle rocce Capitolo
10 2 | cloaca si scarica. Non t’indugiare; non ti lasciar contaminare 11 3 | petti virginei e quivi molto indugiare; perché penso che una grande
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL