L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 12 | cavallo nella voragine.~ ~Ma l’immateriale musica è da per tutto presente, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 6 | piacqueci di bevere.~ ~Vino immateriale in coppa invisibile, oh Le faville del maglio Parte
3 13 | serbavano nella lingua il sapore immateriale della recentissima eucaristia, 4 15 | cavallo nella voragine.~ ~Ma l’immateriale musica è da per tutto presente, L'innocente Paragrafo
5 23 | qualche cosa come un latteimmateriale, inondava il pavimento. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 2, 21 | tempo viva innominata e immateriale nel nostro sentimento.~ ~– Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 2 | tenue, direi quasi così immateriale, che ¶ non parve espresso 8 1, 4 | penetrata ¶ d'un elemento immateriale, purissima; mentre tutte 9 2, 4 | mia vista una creaturaimmateriale, un essere formato dell' 10 3, 3 | impregnata come d'un latteimmateriale; tutte le cose parevano Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 3, IX | espressione, questa cosa immateriale che s'irraggia nella ¶ materia,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL